Quantcast
Channel: Chimica Organica – Chimicamo
Browsing all 735 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido 3-cloroperossibenzoico

L’acido 3-cloroperossibenzoico meglio noto come acido meta- cloroperossibenzoico (mCPBA) è un perossiacido organico avente formula C7H5ClO3. Presenta il gruppo funzionale tipico dei perossiacidi –COOOH...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cannella

La cannella è un albero sempreverde dalla cui corteccia essiccata e arrotolata si ottiene la spezia che è conosciuta e apprezzata fin dall’antichità al punto che nel Medioevo costituiva un simbolo di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acidità di α- idrogeni nel gruppo carbonilico

Le aldeidi e chetoni sono caratterizzati dal gruppo carbonilico costituito da un doppio legame carbonio-ossigeno >C=O che a causa della differenza di elettronegatività tra carbonio e ossigeno è di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Formazione di enoli

Il gruppo carbonilico è presente in molti composti organici ed ha la caratteristica di poter agire sia da nucleofilo che da elettrofilo: in particolare il carbonio agisce da elettrofilo mentre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Litio diisopropilammide

Il litio diisopropilammide noto come LDA è una base forte avente formula [(CH3)2CH]2NLi solubile in solventi non polari. Viene usata nell’ambito delle sintesi organiche per deprotonare gli acidi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Polimeri acrilici

I polimeri acrilici sono resine sintetiche ottenute dalla polimerizzazione degli esteri dell’acido acrilico CH2=CHCOOH (acido 2-propenoico), acido metacrilico CH2=C(CH3)COOH  (acido 2-metilpropenoico)...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Resorcinolo

Il resorcinolo il cui nome I.U.P.A.C. è benzene-1,3-diolo è un solido bianco cristallino che tende a diventare rosa se è impuro quando è esposto alla luce, solubile in acqua, etanolo ed etere avente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Idrocarburi policiclici e rischi per la salute

Gli idrocarburi policiclici aromatici (PHAs) sono composti chimici contenenti carbonio e idrogeno la cui caratteristica strutturale è la presenza di due o più anelli benzenici uniti tra loro. Si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sostituzione nucleofila aromatica

Il benzene dà luogo a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica ma non a reazioni di sostituzione nucleofila aromatica. Anche il bromobenzene non dà, generalmente, reazioni di sostituzione...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reazioni dei radicali liberi

Per radicale libero si intende una specie che presenta elettroni spaiati nei suoi orbitali ed è pertanto una specie reattiva in quanto tende a reagire con altre specie cedendo o acquistando elettroni....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Regola di Markovnikov

La regola di Markovnikov è una regola empirica formulata dal chimico russo Vladimir Vasilyevich Markovnikov nel 1870 basata sulle sue osservazioni sperimentali che consente di prevedere il prodotto di...

View Article

Caratteristiche dei gruppi protettori

Si consideri una molecola organica caratterizzata da due gruppi funzionali diversi che viene fatta reagire con lo scopo di ottenere un determinato prodotto di reazione. Se c’è la possibilità che uno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mandelonitrile

Il mandelonitrile è un composto organico appartenente alla classe delle cianidrine il cui nome I.U.P.A.C. è 2-idrossi-2-fenilacetonitrile avente formula C8H7NO e struttura E’ presente in natura nei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Deossigenazione di Barton-McCombie

La deossigenazione di un alcol che consiste nella sostituzione del gruppo –OH con un idrogeno può essere effettuata in due passaggi. Uno dei metodi utilizzati consiste nella disidratazione dell’alcol e...

View Article

Reazioni organiche in pillole

Le reazioni organiche sono praticamente infinite ma possono essere classificate in alcune principali tipologie che consentono di orientarsi nella previsione del meccanismo e del prodotto di reazione....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acidità degli alcoli

Gli alcoli sono composti organici caratterizzati dalla presenza del gruppo funzionale –OH legato a un atomo di carbonio. L’elettronegatività dell’ossigeno è maggiore sia rispetto a quella del carbonio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acrilammide

La propenammide più nota come acrilammide è un solido cristallino di colore bianco molto solubile in acqua avente formula C3H5NO e struttura: E’ una sostanza reattiva e costituisce il monomero in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Atrazina

Molte sostanze chimiche note con la sigla EDC (Endocrine Disrupting Chemicals) sono note per interferire con i sistemi endocrini degli animali. Esse si accumulano nei tessuti del corpo e sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reazioni multicomponente

Le reazioni multicomponente (MCR dall’inglese Multi-component reactions) hanno assunto una grande importanza per i vantaggi che esse offrono nella sintesi di numerosi composti e, in particolare, di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reattivo di Brady

La 2,4-dinitrofenilidrazina è meglio conosciuta come reattivo di Brady e trova utilizzo nella caratterizzazione del gruppo carbonilico di aldeidi e chetoni. Il reattivo di Brady ha formula...

View Article
Browsing all 735 articles
Browse latest View live